Oro, prezzi da record e crescono gli investimenti in Cina: ecco perché

Corriere della Sera ECONOMIA

Ad aprile il prezzo dell’oro ha raggiunto il suo massimo storico, superando i 2.400 dollari l’oncia (qua le quotazioni in tempo reale), un valore quasi doppio rispetto a quello registrato cinque anni fa. Un dettaglio che, nel mese successivo, ha incentivato molti cittadini in Cina a investire - sia in piccole che in grandi quantità - nel metallo prezioso. La tendenza che si riscontra tra gli investitori cinesi, e che ha raccontato il New York Times, è quella di acquistare piccolissimi chicchi di oro del peso di circa un grammo e mezzo al prezzo di 80 dollari ciascuno. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altre testate

Mattinata di ulteriore consolidamento per il Gold future (scadenza giugno 2024), che ieri aveva trovato un importante spazio di rimbalzo verso la resistenza a 2.340-2.350 dollari, allentando sì la pressione dal supporto a 2.300-2.285, ma senza fornire un concreto segnale di forza in grado di ripristinare una dinamica costruttiva. (Milano Finanza)

Ultim'ora News (Milano Finanza)

Ultim'ora News (Milano Finanza)

La ripresa delle aspettative di tagli dei tassi statunitensi spinge al rialzo i prezzi dell’oro 📈 L'oro viene scambiato ai livelli più alti in quasi tre settimane e ha guadagnato l'1,3%, avvicinandosi al livello di 2.380 dollari l'oncia. (XTB)

Ultim'ora News (Milano Finanza)

Lieve rialzo per il prezzo dell'oro sui mercati asiatici. Il metallo con consegna immediata sale dello 0,15% a 2317 dollari l'oncia. (Tiscali Notizie)