L'intervento del cardinale Vallini alla presentazione della Lettera alla città

Romasette.it INTERNO

Il mio cordiale saluto a tutti loro e un grazie sincero per aver accettato l'invito a partecipare alla presentazione pubblica di questo nostro messaggio alla città ad un mese dal Giubileo. Un grazie particolare rivolgo a tutte le distinte Autorità ... (Romasette.it)

La notizia riportata su altre testate

L’artista toscano da anni si concentra sulla ricerca del concetto di tempo, di spazio e del... (Prima Pagina News )

  Comprereste mai dei libri “al buio”, senza conoscerne il titolo, l’autore, il genere? Si dice che un libro non va mai giudicato dalla sua copertina e la catena di librerie australiane indipendenti Elizabeth’s Bookshop ne è convinta, tanto che nei suoi negozi c’è uno scaffale dove sono esposti libri... (Bigodino.it)

Mercoledì 11 novembre, alle ore 14 nell’aula A del Palazzo Centrale dell’Ateneo (via Università 12, primo piano), avrà luogo... (ParmaToday)

C'è chi ha scelto i grandi classici della letteratura, chi un libro illustrato o uno di favole. (La Repubblica)

Roma, 6 nov. (askanews) - "Desidero rivolgere un plauso all'iniziativa organizzata ieri sera dal cardinale Agostino Vallini, vicario del Papa per la Città di Roma, con la presentazione della 'Lettera alla Città'. (askanews)

In Italia sono quasi 10 milioni gli anziani che vivono in case di proprietà. E' uno dei dati emersi dal secondo rapporto sulle condizioni abitative degli anziani. (Radio Vaticana)