Attirare investimenti e competenze Confindustria pensa a una nuova Dmo

Corriere Delle Alpi ECONOMIA

Il turismo, per Confindustria, è un aspetto cruciale ma non esclusivo, necessario ma non sufficiente, perché se un territorio è in ritardo dal punto di vista economico, politico e sociale non riuscirà ad essere attrattivo nemmeno per i turisti.

È la Dolomiti Innovation Valley, obiettivo già da tempo dichiarato di Confindustria, che immagina un ambiente favorevole alla nascita di nuove imprese innovative che attraggano talenti e investimenti, in armonia con le montagne più belle del mondo

È questa la proposta di Confindustria Belluno Dolomiti, già condivisa con il consiglio provinciale e con il sindaco di Belluno, con l’obiettivo di invertire la tendenza all’abbandono della montagna. (Corriere Delle Alpi)

La notizia riportata su altre testate

È stata chiamata la polizia giudiziaria, che a sua volta ha avvertito il magistrato di turno Primavera e si attendono gli sviluppi. Un coltello in tribunale. (Corriere Delle Alpi)

«Tengono la farmacia e la parafarmacia di Busche», ha detto Forlin. Perché è questo il momento giusto per pensare a come riorganizzare la farmacia. (il Corriere delle Alpi)

Il cantiere è in fermento di fronte all’aeroporto cittadino: gli operai stanno allestendo scaffali e banconi, mentre continua il lavoro sul tetto e sulla facciata del negozio, che sarà rinfrescata. L’inaugurazione è rimandata di qualche settimana, perché si vuole prima concludere i lavori sul tetto e sulla facciata (Corriere Delle Alpi)

Grazie alla collaborazione con Synlab, azienda leader a livello europeo nei servizi medico-diagnostici e nella medicina di laboratorio, gli utenti potranno accedere privatamente al test molecolare (tampone naso-oro-faringeo per la ricerca del virus Sars-CoV-2). (Corriere Delle Alpi)

L’iniziativa è stata formalizzata con una deliberazione dei giorni scorsi, visto che per l’amministrazione guidata dal sindaco Stefano Cesa è opportuno mettere a disposizione del personale un servizio di screening con i tamponi rapidi. (Corriere Delle Alpi)