"Reverse charge": l'Ue boccia l'Italia, nei conti buco da 728 milioni

Primocanale ECONOMIA

BRUXELLES - Non fosse bastata la rogna delle pensioni, ecco una nuova bordata arrivare sui conti pubblici italiani. La Commissione europea, infatti, dice 'no' all'estensione del meccanismo di 'reverse charge' alla grande distribuzione. Dopo la sentenza ... (Primocanale)

Ne parlano anche altre testate

Bruxelles (Belgio), 22 mag. Lo si legge in una comunicazione inviata dall'esecutivo di ... (LaPresse)

Il “reverse charge” è stato introdotto dalla legge di stabilità, e prevedeva un diverso ... (Italia Post)

La misura vale ... (Il Messaggero)

L'Unione Europea ha bocciato la richiesta di reverse charge dell'Iva alla grande ... Archiviata da poco la grana sulla sentenza della Consulta sul blocco pensioni Inps, spunta fuori una nuova complicazione. (Leonardo.it)

Bruxelles ha detto no alla richiesta italiana di deroga per estendere la 'reverse charge' dell'Iva alla grande distribuzione. Dopo le pensioni, rischia di aprirsi una nuova falla. (Gazzetta del Sud)

Il no, per la verità, era nell'aria. E' arrivato il prevedibile no dell'Unione Europea sull'applicazione del sistema del “reverse-charge” nel settore della grande distribuzione. (SiciliaInformazioni.com)