Nel 2030 si rischia una mini era glaciale

Nuovo Sud INTERNO

È stato presentato durante il National Astronomy Meeting in Galles un nuovo studio riguardante l'attività solare, tra 15 anni l'attività solare calerà addirittura del 60%. Delicious Digg Facebook Google Plus Hyves LinkedIn MSN Live Myspace Orkut Reddit StumbleUpon Twitter Yahoo  (Nuovo Sud)

La notizia riportata su altri giornali

di ... Ma come stanno davvero le cose? Lo abbiamo chiesto a Mauro Messerotti dell'INAF di Trieste. (Media Inaf)

Non lamentatevi troppo per il caldo opprimente di questi giorni. Secondo la previsione scientifica il sole andrà a “dormire”, diminuendo la sua attività sino al 60% e facendo precipitare le temperature medie del globo terracqueo. (La Provincia di Lecco)

Se nel mondo avvenisse una nuova era glaciale che ghiacciasse l'intera Terra e provocasse morte e distruzione? Sembra che sia possibile che nel 2030 il Sole per un breve periodo andrà in letargo provocando temperature molto rigide sulla Terra che si ... (Baritalia News)

L'attività del sole è prevista in calo nel 2030, ci sarà una nuova era glaciale? Tutto ciò fa parte di uno studio dettagliato sul clima condotto dalla famosa ed espertissima professoressa Valentina Zharkova, presentato al National Astronomy Meeting di ... (Piazza Armerina)

Estati troppo calde ed inverni troppo freddi? Un problema irrisorio che si pensa che tra una quindicina di anni ci potremmo trovare dinanzi ad una vera e propria era glaciale, anche se “mini”. (Veb)

Le previsioni su una nuova era glaciale sono state presentate nei giorni scorsi ... A rivelarlo è un recente studio condotto da un'équipe di scienziati della Northumbria University. (GreenStyle)