Covid, cosa sappiamo su vaccini e varianti: dall'efficacia alla durata del siero

Casteddu Online INTERNO

In Italia circolano altre due varianti, la brasiliana e la sudafricana, e in misura minore la B.1 525, cosiddetta variante nigeriana, più tantissime altre forme con mutazioni puntiformi, ovvero con minime differenze rispetto ai gruppi geografici prevalenti

Nove volte su dieci (86,7% dei casi di sindrome da Covid-19 in Italia) sono provocati da questo ceppo di coronavirus portatore della mutazione UK, dati dell’Istituto superiore di sanità elaborati con gli epidemiologi della Fondazione Bruno Kessler. (Casteddu Online)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Questo significa, almeno in teoria, che la variante Eek è al momento relegata all'interno dei confini giapponesi. Pare che la Eek riesca sia a sfuggire agli anticorpi generati da una precedente infezione Covid, sia ai vaccini fin qui sviluppati. (ilGiornale.it)

I vaccini inoculati direttamente in farmacia, d’altra parte, sono una novità in Italia ma nel resto del continente europeo sono ormai una prassi, soprattutto quelli antinfluenzali. Intanto, l’elenco della farmacie che hanno aderito è quasi pronto e dopo Pasqua dovrebbe essere inviato al commissario per l’emergenza Covid, il generale Figliuolo. (La Nuova Sardegna)

Con la variante inglese, ad esempio, l'indice di letalità raddoppia, passando da due a quattro su mille casi non vaccinati Al momento la variante inglese del virus Sars-Cov-2 è la più diffusa e contagiosa. (QUOTIDIANO.NET)

Il quarto è in arrivo il 19 aprile (Johnson&Johnson). Oltre 11 milioni di dosi di vaccino somministrate: 11.081.612 per l’esattezza. Per Pfizer e Moderna si verificano normalmente dopo la seconda dose, per AstraZeneca dopo la prima (La Stampa)

Per questo mese e’ previsto l’arrivo di 8 milioni di dosi e da qui fino a maggio-giugno di 40 milioni La campagna vaccinale ha gia’ riguardato 6.576.611 donne e 4.505.001 uomini. (il Fatto Nisseno)

Sono state effettuate inoltre 1.933 vaccinazioni nella fascia d'età 16-19, 126.996 nella fascia 20-29 anni, 172.844 nella fascia 30-39, 224.112 nella fascia 40-49, sono poi state somministrate 165.601 dosi nella fascia d'età 60-69 anni. (Fanpage.it)