Focus sulla frutta in guscio. Un tesoro da 300 milioni

QUOTIDIANO NAZIONALE ECONOMIA

Sono tante le iniziative che a Macfrut saranno dedicate alla valorizzazione e alla conoscenza di un settore che vale alla produzione oltre 300 milioni di euro e alimenta un’industria dolciaria apprezzata in tutto il mondo. Anche quest’anno la frutta in guscio italiana è protagonista dello spazio espositivo targato Ismea -Masaf al Macfrut di Rimini, con diverse iniziative a sostegno della promozione e della conoscenza della filiera. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Se ne è parlato anche su altre testate

I numeri estremamente positivi di questa edizione parlano di una crescita del 20%. Di Luca Ravaglia Renzo Piraccini, presidente di Cesena Fiera, ente organizzatore di Macfrut, buon compleanno. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Quest'anno, per la prima volta, nell’ambito di Macfrut è stato organizzato il Salone dell’Agrivoltaico. L’incontro è un appuntamento di formazione e aggiornamento che intende fornire indicazioni utili per poter concettualizzare e praticare l’incontro tra l’agrivoltaico e l’ortofrutta, attraverso approfondimenti scientifici ed il racconto di esperienze concrete, e nuove progettualità. (Eventi)

Due importanti e concomitanti appuntamenti che parlano del cibo Made in Italy si stanno svolgendo proprio in queste ore: il Cibus, a Parma, che ha inaugurato ieri, e il Macfrut, a Rimini, che apre oggi. (LaC news24)

Roma, 8 mag. E’ la proposta lanciata da Coldiretti in occasione dell’inaugurazione del Macfrut Fruit & Veg Professional Show all’Expo Centre di Rimini, il più grande salone dedicato al settore. (Agenzia askanews)

MeteoWeb (MeteoWeb)

CSO Italy è presente a Macfrut 2024 (stand 115, padiglione B1) con una collettiva che comprende Gruppo Mazzoni, Fortini Ortofrutticoli e Gruppo Battaglio. Allo stand si svolgono eventi e degustazioni nell’ambito del progetto CSO Bio Made in Nature promosso dall’Unione Europea. (Italiafruit News)