Politica comune, zero emissioni, asilo e migranti: cosa c'è (o non c'è) nei programmi

Sette del Corriere della Sera INTERNO

Se votare e scegliere a chi affidare il futuro dei nostri Paesi è da sempre fondamentale per tutelare i recinti della democrazia, in tempi incerti come questi lo è ancora di più. Sabato 8 e domenica 9 giugno, per la decima volta, i cittadini d’Europa sono chiamati a eleggere i loro rappresentanti al Parlamento europeo. Superando le polemiche sui candidati, rimane centrale comprendere le posizioni dei maggiori partiti italiani su quelli che sono i temi chiave per l’Europa. (Sette del Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Si ricorda anche che, nelle stesse giornate dedicate alle elezioni UE, in Sicilia si svolgeranno anche le elezioni amministrative per l’elezione dei sindaci e dei consigli comunali di 37 Comuni. Elezioni europee 2024, la guida alla nuova imminente tornata elettorale Ue: come e quando si vota, i candidati e i partiti nelle liste, le informazioni su orari e opzioni disponibili in Italia. (Quotidiano di Sicilia)

Ogni stato membro ha facoltà di organizzare l’evento elettorale in uno o più giorni tra quelli sopraindicati secondo le consuetudini elettorali nazionali. Il Consiglio dell’Unione europea ha confermato che, tra il 6 e il 9 Giugno 2024 si terranno, nei 27 Stati membri dell’Unione europea, le consultazioni elettorali “Europee 2024”. (AbitareaRoma)

Le schede per il voto avranno colori diver… La Direzione dei servizi elettorali del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Viminale ha pubblicato sul sito del ministero i fac-simile delle schede di voto relative alle prossime elezioni europee in programma sabato 8 e domenica 9 giugno. (Il Mattino di Padova)

Paragrafi zeppi di battaglie storiche e interessi corporativi neanche troppo mascherati. Una sfilza di obiettivi programmatici. (ilmessaggero.it)

Zero citazioni del dramma che sta vivendo un intero popolo da due anni in Ucraina (si parla solo di porre fine al conflitto e la Lega confina la questione all’ultimo posto), imbarazzati equilibrismi su Gaza e Israele (come quelli del Pd, che non cita neanche il blitz del 7 ottobre). (Il Mattino di Padova)

Zero citazioni del dramma che sta vivendo un intero popolo da due anni in Ucraina (si parla solo di porre fine al conflitto e la Lega confina la questione all’ultimo posto), imbarazzati equilibrismi su Gaza e Israele (come quelli del Pd, che non cita neanche il blitz del 7 ottobre). (Il Mattino di Padova)