Mega frode fiscale, 5 imprenditori arrestati: bloccati beni per 40 milioni

Il Gazzettino ECONOMIA

Le operazioni, tuttora in corso, eseguite dai militari di Peschiera del Garda (Verona) hanno interessato le province di Verona, Bergamo e Brescia.

Sono finiti in carcere due imprenditori, uno della provincia di Brescia ed uno della provincia di Bergamo, mentre tre imprenditori bresciani sono stati invece posti agli arresti domiciliari.

Ultimo aggiornamento: 21:01

inque persone sono state arrestate dalla Guardia di Finanza di Verona, nell'ambito dell'operazione denominata «Wooden Pallets». (Il Gazzettino)

Su altre fonti

Tale verifiche verranno svolte nel triennio 2021-2023 e vedranno finire nel mirino lavoratori autonomi e partite Iva. L’autorità fiscale, come è facile intuire, spera in questo modo di riuscire a recuperare circa 44 miliardi di euro. (ContoCorrenteOnline.it)

I finanzieri hanno dato esecuzione ad un’ordinanza, emessa dal Gip del Tribunale di Verona, Luciano Gorra, che ha disposto la custodia cautelare per cinque imprenditori (due in carcere, tra cui un bergamasco e tre ai domiciliari) ritenuti responsabili di un sodalizio dedito ai reati tributari, tra cui infedele ed omessa presentazione delle dichiarazioni fiscali, emissione di fatture per operazioni inesistenti e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. (L'Eco di Bergamo)

La vicenda – lamenta Lepri – poteva essere essere un'occasione per chiarire agli occhi della giustizia alcuni aspetti della professione. "Fortunatamente non si è veramente colpevoli fino all'ultimo grado di giudizio, e io non mi sento minimamente colpevole", ha dichiarato lo youtuber nel video (Tech Fanpage)

Si tratta di una direttiva che potrebbe essere approvata dal Parlamento europeo nel mese di marzo. (Sky Tg24 )

Sono accusati di non aver dichiarato al fisco 720 mila euro di introiti e di non aver versato 153 mila euro di iva. Le indagini delle fiamme gialle riguardano tre aziende individuali che operano nel settore della lavorazione di prodotti tessili per conto terzi (Il Gazzettino)