Genoa e Viola, passo stanco verso la salvezza. Il punticino va bene a tutti

Fiorentina.it SPORT

Il Genoa, di conseguenza, avrebbe la possibilità di colpire trovando soluzioni interessanti proprio negli spazi vuoti sulla trequarti viola, ma Behrami interpreta il suo ruolo in fase esclusivamente difensiva e solo Zappacosta si inserisce con continuità

Genoa e Fiorentina si accontentano del punticino pasquale e soprattutto delle buone notizie che arrivano dagli altri campi.

Lampi di Destro e Vlahovic, poi poche emozioni. (Fiorentina.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ma se vogliamo anche la prestazione di Caceres è un chiaro esempio di come il clima in casa Fiorentina non sia dei migliori. Senza contare l’ennesima amnesia difensiva di Milenkovic, che osserva immobile il pallone che gli sfila davanti permettendo a Destro di segnare. (fiorentinanews.com)

I rossoblu di Davide Ballardini sono reduci dalla vittoria esterna ottenuta contro il Parma e si trovano al tredicesimo posto in classifica con 31 punti, due in più degli avversari di giornata. Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Martinez Quarta, Pezzella, Milenkovic; Caceres, Bonaventura, Pulgar, Castrovilli, Venuti; Ribery, Vlahovic. (CalcioMercato.it)

Ma non si può dire che ieri le due squadre abbiano mostrato un particolare desiderio di vincere: il Genoa ha tirato una sola volta nello specchio della porta viola, sul gol di Destro, e se anche l'arbitro Maresca avesse scelto di sanzionare un'entrata veemente e rischiosa di Eysseric su Zappacosta in area il giudizio sulla prestazione dei Grifoni non sarebbe cambiato. (Firenze Viola)

Per una squadra che subirà una bella ‘smazzata’ in estate. Non è stata proprio una battaglia, insomma ci sono state sofferenze peggiori quest’anno, ma la Fiorentina ha giocato per un tempo in dieci e allora Iachini dava sicurezza mentre – triturando il suo chewing gum a gran velocità – pattugliava la trincea davanti alla panchina. (Fiorentina.it)

"All’inizio, nei primi cinque minuti, c’è stata un po’ di timidezza – Iachini rilegge così la partita – poi la squadra si è sciolta". Il pallone è andato in una certa direzione, poi il Var non è intervenuto… L’azione è stata letta nella maniera giusta" (LA NAZIONE)

Chissà, magari proprio nei giorni del ritorno del presidente a Firenze, dopo Pasqua. Ma le basi sono già state gettate e presto, dopo i contatti frequenti con Barone, potrebbe esserci quello definitivo con Commisso. (fiorentinanews.com)