RC auto, attenzione alla truffa: la lista dei siti che vendono assicurazioni false

QuiFinanza ECONOMIA

Chiunque abbia stilato polizze assicurative tramite i seguenti portali, quindi, si troverà tra le mani un RC auto fasulla.

Truffa RC auto, i siti segnalati dall’Invass. Non è la prima volta, come accennato sopra, l’Invass si mobilita contro i siti di assicurazione auto falsi.

Una truffa ai danni degli utenti che, convinti di stare acquistando una polizza auto regolare, si sono ritrovati poi con niente in mano. (QuiFinanza)

Su altre fonti

Un segno che i truffatori non vanno mai in vacanza e che i consumatori devono sempre prestare la massima attenzione. Insomma, se hai questa polizza auto rischi grosso. (Proiezioni di Borsa)

Le quote accantonate, con polizza, dal Comune a favore degli agenti di polizia municipale che hanno lo scopo di garantire un beneficio aggiuntivo a favore dei lavoratori dipendenti, ossia "fringe benefit”, costituito dalla titolarità dell'interesse economico che viene protetto dalla polizza stessa, sono imponibili ai sensi dell'articolo 51, comma 1, del Tuir. (Ipsoa)

Le polizze collettive di previdenza integrativa che il datore, con oneri a suo carico, stipula nell'interesse di suoi dipendenti, con lo scopo di garantire agli stessi un beneficio aggiuntivo della retribuzione, rappresentano, agli effetti fiscali, componente del reddito di lavoro (fringe benefit). (Italia Oggi)

Le polizze Rc auto online costano meno rispetto a quelle stipulate in agenzia. Rc auto: 6 siti internet irregolari. E’ di questa settimana la notizia che l’Ivass ha segnalato altri 6 siti Internet irregolari. (InvestireOggi.it)