Borse europee: avvio di seduta in recupero. Ftse Mib +1,8%, stabile spread sotto 200 punti

Wall Street Italia ECONOMIA

L’indice Ftse Mib segna un guadagno dell’1,76%.

Il rendimento del decennale è pari all’1,54%.

Lo Spread Btp/Bund resta stabile a 188 punti all’avvio di giornata.

Avvio positivo per le Borse europee.

Piazza Affari dà il via alle contrattazioni con un incremento all’indomani del suo quarto maggior rialzo di sempre.

(Wall Street Italia)

Ne parlano anche altre testate

Roma, 24 mar. In questo modo lo spread, il differenziale sul rendimento tra le du emissioni si è ulteriormente ridotto a 190 punti base. (Yahoo Finanza)

Il mercato guarda al vertice europeo di oggi che dovrebbe decidere sui Coronabond e le misure contro l'emergenza e a un nuovo intervento della Bce attraverso il piano Omt ideato (ma fino a ora non attivato) nel 2012 dall'ex presidente Mario Draghi il quale, in un articolo all'Ft, ha esortato ad agire attraverso un incremento della spesa pubblica. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

sal. (RADIOCOR) 24-03-20 09:12:11 (0128)NEWS 3 NNNN Il differenziale di rendimento tra il BTp decennale benchmark (IT0005383309) e il pari scadenza tedesco si attesta in avvio a 192 punti base, dai 198 punti del riferimento precedente. (Il Sole 24 ORE)

Una nuova giornata tesa e complicata dal punto di vista economico-finanziario per listini, Borse e spread, quelle che oggi, 26 Marzo 2020 si è aperta con tutta una serie di importanti indicazioni. L’Euro si rinsalda sul dollaro all’avvio di giornata con il mercato che spera nel vertice europeo per affrontare l’emergenza coronavirus. (Italia Sera)

E secondo voci di mercato la Bce avrebbe iniziato a comprare titoli secondo il nuovo programma. Il differenziale tra i Btp e i Bund scende fino a 170 punti, con il rendimento del decennale italiano che si porta all'1,4%. (Yahoo Finanza)

Anche il 26 marzo è stata una giornata di saliscendi per la Borsa italiana, che ha chiuso a +0,73% dopo una seduta molto nervosa. I MERCATI IN DIRETTA. 16.49 – WALL STREET CONTINUA A SALIRE. Rally a Wall Street con il via libera in Senato del piano da 2 mila miliardi di dollari di stimoli all’economia. (Lettera43)