Detrazione interessi mutuo nel modello 730/2021: istruzioni, importi e quando spetta

Informazione Fiscale ECONOMIA

Detrazione interessi passivi mutuo per ristrutturazione o costruzione della prima casa nel modello 730/2021. Per la detrazione degli interessi passivi di mutui contratti per ristrutturazione o per costruire la prima casa è necessario distinguere due diversi casi.

Detrazione interessi passivi di prestiti o mutui agrari nel modello 730/2021. La detrazione degli interessi passivi con il modello 730/2021 è ammessa anche per prestiti e mutui agrari

Detrazione interessi passivi mutuo seconda casa e altri immobili, limiti e istruzioni modello 730/2021. (Informazione Fiscale)

La notizia riportata su altri media

Tra le novità del modello 730 precompilato 2021 anche le spese scolastiche. Modello 730 precompilato 2021 anche per l’erede: i passi per accedere e inviare la dichiarazione dei redditi online. La possibilità di utilizzare il modello 730 precompilato dal 2021 si estende anche agli eredi (Informazione Fiscale)

Le novità quest’anno sono tante, riguardano tra l’altro i bonus (tanti), le detrazioni e l’uso del contante. Bonus. La stagione dei bonus nel Modello 730. Superbonus 110%. (The Wam.net)

Non possono essere indicate le spese sanitarie sostenute nel 2020 che nello stesso anno sono state rimborsate da enti o casse. SPESE SANITARIE. . Bisogna indicare l’intero importo delle spese sanitarie sostenute nell’interesse proprio e dei familiari a carico. (il mattino di Padova)

Da mercoledì 19 maggio la dichiarazione dei redditi potrà poi essere modificata, integrata e presentata telematicamente, e dopo una settimana, dal 26 maggio, partirà la compilazione «assistita». Fanno eccezione le spese mediche sostenute presso strutture pubbliche o accreditate e le spese per farmaci che possono continuare a essere pagate in contanti (ilGiornale.it)

Precompilata, da oggi è possibile visualizzare la dichiarazione dei redditi sul sito dell'Agenzia delle entrate. Dal 19 maggio sarà inoltre possibile accettare, integrare o modificare il proprio 730 (o Modello Redditi) già precompilato e trasmetterlo dal pc oppure da tablet e smartphone. (ilmattino.it)

Dichiarazione dei redditi precompilata, modifica obbligatoria in caso di errori. Dichiarazione dei redditi precompilata con errori: modifica dei dati obbligatoria. (Money.it)