Milano rock, per i concerti di San Siro attesi 1,4 milioni di fan. La ricetta anti-disagi: zona rossa intorno alla Maura e più mezzi

Milano – Il numero fa una certa impressione: sono attesi 1,4 milioni di spettatori nei 30 concerti per ora previsti nei tre impianti dello stadio di San Siro: lo stadio Meazza (19 eventi), l’ippodromo La Maura (4) e l’ippodromo Snai San Siro (7). La stima dei fan indicata dai quattro promoter coinvolti negli eventi di questa estate – Live Nation, D’Alessandro e Galli, Friends&Partners e Vivo Concerti – è la premessa da cui è partita la Giunta comunale, dopo il Tavolo tecnico in Prefettura, per approvare le linee di indirizzo per la gestione degli show nell’area di San Siro. (IL GIORNO)

Su altri giornali

Il limite orario è fissato alle 23.30, ma solo per l’ippodromo La Maura, mentre allo stadio Meazza e all’ippodromo Snai San Siro i concerti potranno concludersi entro mezzanotte (il limite delle 23.30 per questi due impianti scatterà nell’estate 2025). (IL GIORNO)

No, i residenti del Coordinamento per la tutela del verde cintura urbana Parco Ovest, non sono soddisfatti della delibera della Giunta comunale sulla gestione dei 30 concerti nei tre impianti dell’area di San Siro: "È un documento imbarazzante che parla solo di mobilità, quando il problema è anche il rumore, l’igiene, la libertà dei residenti". (IL GIORNO)

Dopo il via libera della prefettura, Palazzo Marino vara il piano anti caos in vista degli oltre 30 concerti estivi nel quadrante di San Siro, quello più delicato con il Meazza, La Maura e l’Ippodromo presi d’assalto dai fan. (Corriere Milano)

Domenica 5 maggio si è tenuto un incontro per discutere le nuove regole varate dal Comune per gestire il grande afflusso di folla generato dai concerti, con più mezzi pubblici e un'area vietata alle auto più ampia. (TGR Lombardia)

Leggi tutta la notizia Non più di 78.500 persone tra stadio Meazza e i due ippodromi contemporaneamente. (Virgilio)

In tutto potranno esserci al massimo 78.500 spettatori tra lo stadio 'Meazza' e gli ippodromi, mentre a La Maura gli eventi dovranno finire entro le 23:30. (Fanpage.it)