Riforme, gennaio il mese decisivo

Rai News INTERNO

Ecco il timing in Parlamento per la riforma del Titolo V, del bicameralismo e per l'Italicum. Le riforme costituzionali potrebbero essere approvate dalla Camera entro il 31 gennaio. Stessa data più o meno per il via libera del Senato alla nuova legge elettorale. (Rai News)

Su altri media

16 dicembre 2014 14.22 Non passa la clausola di salvaguardia di Calderoli (Lega) sulla riforma elettorale (non sarebbe dovuta entrare in vigore prima della primavera 2016). (Rai News)

Il governo mantiene l'obiettivo di incardinare la riforma elettorale entro dicembre per poi discuterla a gennaio, con la possibilità della "tagliola". Sullo sfondo, resta lo scontro sulla clausola in caso di elezioni anticipate. (Europaquotidiano.it)

«Oggi la commissione Affari costituzionali del Senato ha bocciato sia il mio odg che impegnava a rendere concretamente applicabile la legge elettorale partorita dalla sentenza della Corte costituzionale, il consultellum, sia quello del senatore Calderoli. (ilVelino/AGV NEWS)

L'Accordo di Azione Comune per la Democrazia Paritaria, che raccoglie oltre cinquanta gruppi, reti e associazioni femminili, ha espresso apprezzamento per alcune modifiche già introdotte nel testo della legge di riforma del Senato e del titolo V della Costituzione, oggi all'esame dell'Assemblea di... (Prima Pagina News )

E’ quanto ha stabilito la conferenza dei capigruppo – Le votazioni sugli emendamenti al ddl riforme inizieranno in Aula alla camera a partire da giovedi’ 8 gennaio. (Expoitalyonline)

La commissione Affari costituzionali del Senato ha bocciato l'ordine del giorno, presentato da Roberto Calderoli, che chiedeva di introdurre nella legge elettorale una clausola di salvaguardia per l'entrata in vigore di una legge prima della riforma ... (Milano Finanza)