Su Autostrade Conte si prende altri dieci giorni

L'HuffPost ECONOMIA

E, a cascata, la decisione di Conte svela anche l’altra faccia della medaglia: in dieci giorni può succedere di tutto.

Diversa rispetto a quella formalizzata da Atlantia, la casa madre attraverso cui i Benetton controllano Autostrade, nella lettera inviata ventiquattro ore prima all’esecutivo.

Tradotto: se scatta la revoca allora Autostrade salta per aria e vanno a casa settemila persone.

Con l’assicurazione, però, che Autostrade sarà comunque venduta e quindi i Benetton ne perderanno il controllo. (L'HuffPost)

Su altre testate

Poi sostengono che “ogni richiesta pervenuta dal Governo, nell’ambito delle negoziazioni avviate da luglio 2019, è stata integralmente accettata da Autostrade per l’Italia e Atlantia. In sostanza uno sconto, seppur chiamato in un altro modo, alla Cdp e ad altri soggetti che dovessero investire nel gruppo. (Il Fatto Quotidiano)

Se non cambiano le condizioni il Consiglio dei ministri procederà alla revoca della concessione ad Aspi, altrimenti la stessa riunione servirà a valutare la nuova posizione di Atlantia. Gronda, De Micheli: no dubbi ma aspettiamo firma Aspi su accordo. (Il Sole 24 ORE)

Possetti Egle, presidente del Comitato ricordo vittime ponte Morandi commenta quanto sta accadendo tra governo e l'azienda della famiglia Benetton. Atlantia comunque conferma la propria disponibilità a proseguire le trattative con Cassa Depositi e Prestiti ma solo a condizioni di mercato. (Primocanale)

Ma dice no alla richiesta del governo di vincolare l'atto transattivo alla cessione de l ontrollo di Aspi a Cdp e definisce inaccettabili in un contesto di mercato le manleve chieste da Cassa. (Rai News)

In sostanza uno sconto, seppur chiamato in un altro modo, alla Cdp e ad altri soggetti che dovessero investire nel gruppo. Un consiglio dei ministri verrà convocato entro 10 giorni: se nulla cambia sarà revoca, se invece arriverà una proposta, sarà valutata. (Il Fatto Quotidiano)

E’ quanto affermano fonti di Atlantia, a proposito del dossier di Autostrade per l’Italia. E’ stato accettato il nuovo sistema tariffario voluto dal Governo e dall’ART, che ha ridotto la marginalità della società di 4 punti percentuali. (L'HuffPost)