The Boring Phone: il nuovo dispositivo trasparente di HMD e Heineken

Il dominio di smartphone e app sempre connesse continua, ma HMD Global, produttore dei Nokia, insieme a Heineken hanno lanciato un dispositivo inaspettato: The Boring Phone. Si tratta di un telefono cellulare a conchiglia trasparente con un design minimalista che riporta indietro nel tempo, agli anni ’90. L’obiettivo non è quello di competere con gli … (Lega Nerd)

Su altri media

Heineken, in collaborazione con Bodega, brand portavoce della street culture, lancia la nuova campagna globale "The Boring Phone" con un’edizione limitata di “dumb phones” progettati per avere capacità tecnologiche ridotte, così da incoraggiare le persone a riscoprire i piaceri del mondo offline. (ilmessaggero.it)

Imparare a prendersi una pausa dalla tecnologia. È l'obiettivo della campagna "The boring phone" lanciata da Heineken e Bodega in occasione della Milano Design Week, durante cui verranno distributi alcuni "dumb phone" in edizione limitata per aiutare i ragazzi a essere più presenti nei momenti di socialità. (L'HuffPost)

Ispirato ai vecchi cellulari degli anni Duemila, il dispositivo ideato da Heineken e Bodega permette solo di effettuare e ricevere chiamate e messaggi: tutto quello che basta per rilassarsi e godersi una serata in compagnia. (Inside Marketing)

Detto che si tratta palesemente di una delle strategie comunicative più imbarazzanti della storia, roba che al confronto il famoso "errore di comunicazione" della Ferragni è stata un'intuizione geniale degna di Steve Jobs, siamo sicuri che al Nazareno siano lucidi? Ma come si fa? No, chiediamocelo insieme, come si fa a piazzare l'immagine di Enrico Berlinguer sulla tessera del PD? (Il Giornale d'Italia)