Russia potenza d'Africa: base Usa occupata in Niger

ilGiornale.it ESTERI

Praticamente nemici, ma anche conviventi forzati. È la singolare sorte dei mille soldati statunitensi che dopo aver rifiutato la richiesta di ritiro dal Niger avanzata dalla giunta golpista di Niamey devono ora condividere la propria base con i contractor russi sbarcati marzo. Una situazione strategicamente imbarazzante per un amministrazione Biden estromessa di fatto da un continente africano dove Russia e Cina sono ormai egemoni. (ilGiornale.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Alcuni militari americani si trovano nella Air Base 101, situata nelle immediate vicinanze dell’aeroporto Diori Hamani di Niamey, dove ieri si sono installati in un hub diverso anche soldati russi, arrivati a metà aprile in Niger (Africa Express)

Prorettore alle Relazioni Internazionali dell’Università di Genova, docente di Filosofia della scienza e Metodologia delle scienze umane Michele Marsonet (Ultima Voce)

C’è un italiano, un americano e un russo….. Il 3 maggio militari russi appartenenti al contingente del cosiddetto “Africa Corps” giunto in Niger il 10 aprile or sono hanno preso possesso di un’area adiacente le basi statunitense e italiana presenti all’aeroporto internazionale di Niamey mentre ieri due aerei cargo hanno consegnato attrezzature militari destinate alle forze nigerine secondo quanto riferito da Tele Sahel, l’emittente nazionale del Niger. (Analisi Difesa)

Uno è il Paese che ha invaso l'Ucraina. Ma il fronte orientale europeo non è l'unico palcoscenico internazionale in cui Russia e Stati Uniti si stanno affrontando a distanza. (Today.it)

NIAMEY: ARRIVANO ALTRI DUE CARGO RUSSI CON EPAGGIAMENTI MILITARI Sabato 4 Maggio sono arrivati due aerei militari da carico. (Congedati Folgore)

La giunta militare alla guida del Niger ha autorizzato il personale militare russo dell’Africa Korps ad entrare nella 101esima base aerea nigerina alla periferia di Niamey, capitale del Paese, che ospita già truppe tedesche, italiane e soprattutto statunitensi. (il manifesto)