Latte e prodotti caseari con sofisticanti e adulteranti: maxi sequestro da 800mila euro nelle Marche. Ecco dove sono partite le indagini

corriereadriatico.it INTERNO

Latte e prodotti caseari della grande distribuzione con la presenza di sofisticanti e adulteranti. Sequestrate complessivamente 200 tonnellate tra latte e formaggi. Allarme in tutta la regione Marche, a partire dalla provincia di Pesaro e Urbino. Una frode - qualora fosse accertata - remunerativa per chi l'ha messa in piedi ed estremamente pericolosa per la salute dei consumatori in quanto sarebbe servita a camuffare il cattivo stato di conservazione dei prodotti. (corriereadriatico.it)

Su altre testate

Pubblicità Un vero e proprio ‘sistema’ per mettere in commercio prodotti caseari e latte utilizzando però latte adulterato e potenzialmente pericoloso. L’inchiesta coordinata dalla procura di Pesaro Urbino e condotta dai carabinieri del NAS si è abbattuta come una bufera su rivenditori di latte e titolari di caseifici a Colli al Metauro, in provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. (la VOCE del TRENTINO)

Nei giorni scorsi i Nas dei Carabinieri, delegati dalla procura di Pesaro hanno sequestrato circa 90 tonnellate di latte e 110 tonnellate di prodotti lattiero caseari, oltre che circa 2,5 tonnellate di sostanze sofisticanti, per un valore complessivo pari a poco meno di 800mila euro. (Centropagina)

PESARO «Non sarà un’indagine lunga»: lo rimarca il procuratore capo di Pesaro Cristina Tedeschini conducendo l’inchiesta sul latte e formaggi adulterati che ha portato al sequestro di 200 tonnellate complessive di prodotto. (corriereadriatico.it)

Il latte (quasi sempre) e molti prodotti del marchio TreValli con stabilimento a Montemaggiore al Metauro, comune di Colli al Metauro e a Jesi, venivano trattati con soda caustica e acqua ossigenata per far diminuire l’acidità al latte andato a male. (il Resto del Carlino)

Secondo le indagini della Procura di Pesaro, vi sarebbe stato ad opera di tre società indagate un complesso fenomeno di adulterazione nel settore lattiero caseario. (Fanpage.it)

prodotti immessi sul mercato non hanno evidenziato alcuna anomalia”. È la replica che l’azienda TreValli Cooperlat ha diffuso in una nota in seguito al sequestro di duecento tonnellate di latte e prodotti caseari scattato il 24 aprile e disposto dalla Procura di Pesaro (Redazione ETV Marche)