IL VIDEO. Da Verona la "chiamata alle arti" contro la violenza sulle donne

Verona, 6 mag. La musica si mobilita e risponde alla "chiamata alle arti" di Fiorella Mannoia per dire basta alla violenza sulle donne. Due serate sold out all'Arena di Verona per "Una. Nessuna. Centomila". Tante le voci che hanno aderito all'appello, non ci sono solo donne come era stato per il concerto a Campovolo; accanto a Elodie, Annalisa, Emma, Alessandra Amoroso ci sono Giuliano Sangiorgi, Tananai, Samuele Bersani, Piero Pelù e tanti tanti altri che si sono alternati sul palco in duetti, singolarmente e tutti insieme. (il Dolomiti)

La notizia riportata su altre testate

per finanziare e sostenere i diversi centri anti-violenza sparsi per l'Italia, sono già stati raccolti 600 mila euro come spiega Giulia Minoli, ma è solo l'inizio. "Noi lavoriamo tutti i giorni, il motivo per cui è nata la fondazione è di poter rafforzare ogni giorno la rete antiviolenza, lavorare nelle scuole, lavorare sull'educazione all'affettività e coinvolgere il mondo della cultura non solo nei grandi eventi ma anche sul territorio per un lavoro costante e quotidiano". (Il Sole 24 ORE)

successo a Verona per “Una Nessuna Centomila” il doppio concerto, 4 e 5 maggio, all’Arena con l'obiettivo di raccogliere fondi da destinare ai centri che aiutano le donne vittime di violenza. Verona, "Una Nessuna Centomila": Fiorella Mannoia mima il balletto di "Tuta gold" con Mahmood (Repubblica TV)

AXA Italia: Main Partner di "Una Nessuna Centomila in Arena" 06 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

C’era da condurre la doppia maratona di Una Nessuna Centomila, sodalizio del mondo dell’hit-parade a sostegno dei centri e delle organizzazioni che assistono le donne vittime di violenza, e lui l’ha fatto in smoking, affiancando Fiorella Mannoia, presidente onorario della fondazione costituita nel 2022 all’indomani del concertone a Campovolo, senza tradire particolari emozioni se non quando è sceso in platea per lanciare assieme a Nostra Signora della canzone Caterina Caselli l’esecuzione corale di quella Nessuno mi può giudicare scelta sabato come gran finale della prima serata. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Mentre all’anfiteatro scaligero tutto era pronto per la prima delle due serate di “Una Nessuna Centomila in Arena”, presso la Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico di Verona ha avuto luogo l’incontro - promosso dal Ministero della Cultura in collaborazione con SIAE e Fondazione Arena di Verona - “Canzoni violente contro le donne: che fare?”: al dibattito pubblico tra gli altri sono intervenuti - oltre agli artisti Mogol, Cristiana Capotondi, Enrico Ruggeri, Davide Rondoni, Lucariello e Morgan - il Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, la Sovrintendente di Fondazione Arena di Verona Cecilia Gasidia, il Presidente di SIAE Salvatore Nastasi, il CEO di FIMI Enzo Mazza, il cappellano dell’Istituto penale per i minorenni Beccaria don Claudio Burgio, il Presidente di FEM Paolo Franchini e il Presidente di PMI Mario Limongelli. (Rockol)

Tanti artisti insieme per gridare “basta” alla violenza sulle donne. Li vedremo mercoledì 8 maggio su Rai1 (e su Rai Radio2) in "Una Nessuna Centomila - In Arena", lo show che ripropone in tv lo straordinario evento all’Arena di Verona (i concerti del 4 e 5 maggio, entrambi esauriti). (Tv Sorrisi e Canzoni)