Superbonus, arriva la tagliola: la ricostruzione nel crateri a rischio collasso

Il Capoluogo ECONOMIA

Blitz del ministro Giorgetti al Consiglio dei Ministri, arriva a sorpresa la tagliola sul superbonus. Duro colpo per cittadini e imprese. Casartigiani L'Aquila: "Qualcuno spieghi al signor Ministro la differenza tra il primo superbonus facoltativo e quello nei crateri". Come un fulmine a ciel sereno si è abbattuta la tagliola sul Superbonus 110%. Nell'ultimo Consiglio dei Ministri, infatti, senza che il provvedimento fosse all'ordine del giorno, il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha fatto approvare un nuovo decreto sui bonus edilizi: scompare lo sconto in fattura, arriva la dichiarazione preventiva, vengono bloccate le compensazioni con l'agevolazione Ace (che riguarda le imprese) e i crediti vengono prima compensati con le eventuali 'cartelle' degli accertamenti fiscali. (Il Capoluogo)

Se ne è parlato anche su altri giornali

A Pasqua, così, scontro diretto con queste ultime due separate da un punto: il Liverpool è in testa insieme all’Arsenal con i londinesi (cinque vittorie nelle ultime cinque) che hanno però una migliore differenza reti. (Europa Calcio)

«Qualcosa non va bene e andrà rettificato in conversione». (Corriere della Sera)

Stop allo sconto in fattura e alle cessioni dei crediti del Superbonus per case popolari (Iacp), cooperative di abitazioni, onlus, aree terremotate o alluvionate, ma con delle eccezioni per gli iter già avviati. (Tiscali Notizie)

Ad ogni intervista o intervento pubblico ripete sempre lo stesso ritornello ormai da più di un anno. Il suo chiodo fisso è il buco di bilancio creato dal Governo Conte II in piena pandemia con l’approvazione del superbonus fiscale. (Il Fatto Quotidiano)

È questo il grido di allarme lanciato anche dall’Ordine degli Architetti PPC (Pianificatori Paesaggisti Conservatori) della Provincia di Perugia. Tutto ciò anche al fine di tutelare i propri clienti”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il commento di Forza Italia dopo lo stop definitivo alla cessione dei crediti da Superbonus decretato a sorpresa nel Consiglio dei ministri di ieri, 26 marzo. Il capogruppo azzurro alla Camera, Paolo Barelli, dice a LaPresse che FI ha appreso del nuovo provvedimento “a ridosso” della riunione del governo. (LAPRESSE)