Condanna Mimmo Lucano: da tutt’Italia a Riace per urlare che “non è solo”

Zoom24.it INTERNO

Devo pensare, allora, che era già tutto scritto?”, ed ha poi aggiunto: “Ancora non sono riuscito a darmi una risposta”

L’appello alla mobilitazione era stato lanciato sui social dopo la sentenza di condanna all’ex sindaco.

Tra i presenti a Riace ci sono rappresentanti di movimenti arrivati da tutt’Italia, sindaci del Reggino, l’ex sindaco di Napoli e candidato governatore Luigi de Magistris, Padre Alex Zanotelli e anche il giornalista Gad Lerner. (Zoom24.it)

Se ne è parlato anche su altri media

In centinaia tra artisti, intellettuali e semplici sostenitori sono giunti da tutta Italia per partecipare alla manifestazione “Abbracciamo Riace e Mimmo Lucano”, organizzata dal movimento “Riace non si arresta” e da padre Alex Zanotelli dei frati comboniani per esprimere sostegno e vicinanza all’ex sindaco di Riace. (Telemia)

Parole, quelle di Lucano, salutate con una lunga standing ovation dell’arena arcobaleno, gremita di manifestanti provenienti da tutta Italia. «Da qui oggi parte un messaggio di una consapevolezza per un’esperienza che non si è chiusa – ha detto Lucano – Molta gente, anche sull’onda emotiva che quella sentenza ha generato, si è schierata dalla mia parte. (LaC news24)

Mimmo Lucano non è solo nella sua battaglia con la giustizia. Lucano ha poi rivelato che c’è ancora un interrogativo che lo assale: “cosa ho fatto per meritarmi questo trattamento così duro. (Farodiroma)

Un evento che ha visto inoltre la partecipazione di numerosi artisti che si sono avvicendati sul palco durante la serata. Pressenza era presente con l’inviato Vincenzo Circosta che ha immortalato la giornata in alcuni scatti (PRESSENZA – International News Agency)

/ Facebook Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it "Mimmo, Mimmo", il coro dei sostenitori di Mimmo Lucano a una manifestazione in sostegno di Mimmo Lucano organizzata a Riace. (Il Messaggero)

Per Gad Lerner Demolire la figura di Mimmo Lucano è un’infamia, perché significa avviare un processo di demolizione di ogni progetto di accoglienza in questo paese che è sempre sul filo della legge. (Farodiroma)