Lo studio, Industria di marca conferma leadership nel largo consumo

(Adnkronos) – Affidabilità, sicurezza, qualità distintiva, prestazione, unicità delle formulazioni, versatilità di utilizzo, sostenibilità sono tra gli elementi, identificati da uno studio condotto a fine 2023 dalla società di ricerche Adacta International per Centromarca, che determinano la netta preferenza del consumatore per i prodotti delle marche industriali. Fattori che in Italia, nonostante la forte spinta alla vendita delle private label esercitata dalla distribuzione moderna e lo sviluppo dei discount, – come sottolineano i dati NielsenIQ di dicembre 2023 – assicurano all’Industria di marca nel suo insieme la leadership del mercato con una quota a valore del 68,4%, tra le più elevate in Europa, verso il 31,6% della marca del distributore. (Periodico Daily)

Ne parlano anche altre fonti

Di Cristina Degliesposti BOLOGNA Una fiera ventennale "cresciuta in maniera esponenziale, soprattutto negli ultimi due anni" che dà l’opportunità "alla distribuzione moderna e ai fornitori a marchio di incontrarsi". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ore 10.15, Gallery Hall 21-22 Marca del Distributore e Made in Italy: il ruolo della Distribuzione Moderna - ore 14.30, Gallery Hall 21-22 Presentazione del XX Rapporto Marca sull’evoluzione 2023 della Marca del Distributore - ore 15, Gallery Hall 21-22 Osservatorio non food: consumi, canali e tendenze Eventi Marca Fresh del 16 - ore 11.30, Agorà “Piazza dei freschi” MarcaFresh Pad. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La fiammata inflattiva ha messo a dura prova le finanze delle famiglie italiane, che sono corse ai ripari mettendo nel carrello i prodotti marchiati dai distributori. La Gdo nel suo complesso, invece, ha chiuso l’anno con il segno più solo perché i prezzi sono saliti molto più velocemente di quanto non siano scesi i volumi. (la Repubblica)

Oggi, mercoledì 17 gennaio 2024, è il Pizza day. Tra i cibi preferiti dagli italiani, ecco pro e contro, verità e falsi miti su uno dei simboli del 'food tricolore' dagli esperti di 'Dottore, ma è vero che…?', il sito anti-bufale della Federazione degli Ordini dei medici (Fnomceo). (Periodico Daily)

Da un lato ci sono i consumi in crisi, soprattutto quelli alimentari, dall’altro spicca la forza della marca del distributore che, grazie alle sue caratteristiche che coniugano qualità e prezzi contenuti, è stata scelta dalle famiglie come soluzione per far fronte al calo del potere di acquisto. (la Repubblica)

Milano, 16 gen. E’ quanto emerge dal rapporto “Marca del distributore e made in Italy: il ruolo della distribuzione moderna”, realizzato da The European House Ambrosetti per l’Associazione distribuzione moderna, e presentato al convegno inaugurale di Marca by BolognaFiere 2024. (Agenzia askanews)