Ora Meloni vuole rispolverare anche le preferenze: “Non sono mai stata contraria”

Il Fatto Quotidiano INTERNO

“Sono convinta che faremmo un buon servizio alla nazione se accompagnassimo” la riforma sul premierato con “una legge elettorale che ricostruisca il rapporto eletto-elettore e consolidi la democrazia dell’alternanza”. Così Giorgia Meloni al convegno “La Costituzione di tutti, dialogo sul premierato”. “Credo di essere stata la presidente dell’unico partito che ha avuto coraggio di presentare emendamenti che reintroducevano le preferenze per l’elezione dei parlamentari, non sono mai stata contraria, anche su questo sono aperta”, ha proseguito, sottolineando che “parte della debolezza del Parlamento è figlia di questo perché cambia se dipendi dal cittadino che ti elegge o dal segretario di partito che ti indica” e assicurando che con il premierato non si indebolisce il Parlamento. (Il Fatto Quotidiano)

Su altre testate

L'obiettivo del premierato è quello di "evitare ribaltoni". (Adnkronos)

Sassari. (SARdies.it)

Dialogo sul premierato", organizzato dalla Fondazione De Gasperi e dalla Fondazione Craxi presso la Sala Della Regina della Camera dei Deputati, (Governo)

Premierato in Senato, 3 mila gli emendamenti dell'opposizione 09 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Buonasera a tutti, (Governo)

Dialogo sul premierato”, organizzato alla Camera. Ed è esattamente quello che fa questa riforma” del premierato: “è stata una scelta lasciare inalterati i poteri fondamentali del presidente della Repubblica“. (StrettoWeb)