In settimana due perturbazioni, primo maggio con l'ombrello

Il Messaggero Veneto INTERNO

Nella settimana appena iniziata questa fase della Primavera sarà guastata da nuove perturbazioni destinate a portare tanta pioggia su buona parte dell'Italia. Ad annunciarlo Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it. Intanto, precisa, oggi un campo di alta pressione di origine sub-tropicale riuscirà a garantire il sole un po' ovunque e soprattutto temperature ben oltre le medie: a titolo di esempio, su Sicilia e Sardegna si potranno sfiorare i 28-30°C durante le ore pomeridiane, così come in Toscana (Il Messaggero Veneto)

Su altri media

Sicilia e Sardegna a 30 gradi Nel corso della giornata odierna un campo di alta pressione di origine sub-tropicale riuscirà a garantire il sole un po' ovunque e soprattutto temperature ben oltre le medie: a titolo di esempio, su Sicilia e Sardegna si potranno sfiorare i 28-30°C durante le ore pomeridiane, così come in Toscana (la Repubblica)

Altra ondata di maltempo in arrivo sull’1 maggio. Il caldo dovrebbe tornare invece presidiare la zona orientale, col rischio di sabbia del deserto in arrivo dal Sahara. (Virgilio Notizie)

Dopo una breve parentesi di tempo più stabile e mite (specialmente al centro-sud), sembra che il mese di maggio inizierà sotto il segno di un rinnovato maltempo sull’Italia. (Meteo Italia)

Oggi resta il sole con temperature ben oltre le medie, in Sardegna si sfioreranno, nelle ore pomeridiane, i 28-30°C, così come in Sicilia e in Toscana. Ma è solo una parentesi, spiega Antonio Sanò de iLMeteo. (L'Unione Sarda.it)

Tutto confermato. Mercoledì 1° Maggio, Festa dei Lavoratori, sarà una giornata caratterizzata da condizioni meteorologiche avverse su buona parte d'Italia. Il tempo previsto per il 1° di Maggio (iLMeteo.it)