Apple riduce la propria percentuale sugli abbonamenti di terze parti offerti nell'App Store

Forse non tutti sanno che Apple trattiene il 30% (il primo anno, poi il 15%) di tutti gli abbonamenti relativi ad applicazioni di terze parti nell'App Store. Ad esempio, nel caso in cui ci abbonassimo a Netflix su iOS con un abbonamento standard a 9,99 ... (AgeMobile)

Ne parlano anche altre testate

E comunque Apple riceve centomila app nuove o aggiornate la settimana: anche se non tutte vengono approvate, si stima che ai ritmi attuali l'App Store nel 2020 avrà qualcosa come cinque milioni di app. (MondoNewsBlog)

Come sicuramente ricorderete, Apple aveva promesso un'importante pulizia dell'App Store: la società ... (CiociariaReport24)

E' sufficiente prenotare tramite l'app Apple Store e scegliere lo store più vicino. L'inziativa si svolgerà in Italia dal 5 all'11 dicembre. (Diario Innovazione)

È stato un ottobre di ... Apple ha eliminato da App Store ben 47000 applicazioni nel mese di ottobre: si tratta di titoli vetusti, non più funzionanti o lontani dalle linee guida. (Webnews)

Tra le cernita effettuata da Apple erano presenti app non funzionanti, non compatibili con le recenti versioni di iOS o che non soddisfacevano le linee guida.Stando all'azienda di statistiche Sensor Tower, Apple ha rimosso lo scorso Ottobre il 238% di ... (ReggioNotizie)

A quanto pare il gigante di Cupertino ha già iniziato questa pulizia, ed a giudicare da quanto affermato da SensorTower in uno studio pubblicato, il ... (Everyeye.it)