Entopan per la Giornata mondiale della terra

Quotidiano del Sud INTERNO

Minuti per la lettura La Giornata Mondiale della Terra, istituita nel 1970, è diventata un appuntamento chiave per l’agenda globale della sostenibilità ambientale. Questa ricorrenza sottolinea l’urgenza di adottare politiche e interventi sostenibili, spingendo governi e istituzioni verso azioni rapide e decisive. Il nostro Gruppo rinnova il suo impegno per la sostenibilità globale: per il terzo anno consecutivo, la trasmissione “Ponti sul Mediterraneo”, prodotta da Entopan in collaborazione con Life Communication e Earth Day Italia, è protagonista della Maratona Multimediale di Rai Play dedicata alla Giornata della Terra. (Quotidiano del Sud)

Se ne è parlato anche su altri giornali

I progressi contro il cambiamento climatico finiscono nelle logo Google dedicato alla Giornata della Terra: le immagini mostrano alcuni dei luoghi dove persone, comunità e governi stanno proteggendo la bellezza naturale, la biodiversità e le risorse del pianeta dalla minaccia del cambiamento climatico: “Esempi di speranza e ottimismo, ma ci ricordano che c’è ancora molto da fare”. (Fanpage.it)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Una giornata all'insegna dei colori e della natura quella vissuta oggi a Monreale, grazie all'iniziativa "E...e coloriamolo questo mondo" che ha visto protagonisti i bambini della cittadina siciliana. (Monrealelive.it)

Oggi ben 193 paesi in tutto il mondo celebrano questa giornata, attraverso manifestazioni e azioni di sensibilizzazione pianificate da organizzazioni governative e non. (Edilportale.com)

Il Doodle di oggi ci ricorda che è la Giornata della Terra identificando ogni lettera con un ambiente. L’evoluzione, del resto, è un fatto naturale, così come il cambiamento del clima. (L'HuffPost)

In particolare nella mattinata di ieri, i bambini delle classi prime, seconde e terze dell’ISC sono stati coinvolti in una lezione-gioco portata avanti dal Presidente del circolo di Legambiente di San Benedetto “Lu Cucale”, Sisto Bruni, e il Vicepresidente di Picenambiente Spa, Umberto Pulcini. (La Nuova Riviera)