Amadeus non è Fazio, ma politicizzare il suo addio alla Rai è l'unico modo per giustificare un disastro

A cura di Andrea Parrella 5 L'addio di Amadeus alla Rai è cosa fatta. La notizia, anticipata nei giorni scorsi sotto forma di indiscrezione, è arrivata con certezza a seguito di un incontro tra il conduttore e i vertici Rai che ha certificato la separazione. Un vero e proprio terremoto che va ad accrescere il livello delle polemiche attorno alla Rai, per le presunte ragioni che avrebbero spinto Amadeus a dire basta e tentare una nuova avventura professionale (Fanpage.it)

Su altri media

Un rischio troppo alto che da Palazzo Chigi vorrebbero scongiurare ad ogni costo. Dopo l'addio di Amadeus nel governo temono un mini effetto domino che potrebbe coinvolgere uno dei personaggi più amati dal pubblico: Rosario Fiorello. (Il Giornale d'Italia)

Con Amadeus ufficialmente fuori dalla Rai dalla prossima stagione, chi prenderà il suo posto nella fortunata trasmissione dell'access prime time di Rai1? Ecco una rassegna di toto-nomi tra voci di corridoio, scelte a sorpresa e suggestioni. (Fanpage.it)

Ricordando alla fine di essere libero, nel senso che «non ho mai fatto contratti con Mediaset, Sky… solo a progetto. E un argomento: Fiorello. (Open)

Una telefonata da Palazzo Chigi, un ordine (informale, ufficioso, severo, definitivo): adesso, però, fermate Fiorello.Convincetelo, legatelo, blindatelo, coccolatelo, baciatevelo, imploratelo, inginocchiatevi e dategli quello che chiede, tutti i soldi che chiede e fatelo scegliere, esauditegli ogni desiderio, ogni capriccio, accontentatelo se vuole una prima serata, uno show tutto suo oppure una nicchia snob, televisione o radio, di giorno, di notte, ancora all’alba, quello che preferisce, che più lo fa divertire, tutto quello che — insomma — pensate possa farlo restare. (Corriere Roma)

Andrà a fare compagnia a Fabio Fazio con un contratto più che milionario, si parla di 2.5 milioni di euro a stagione per quattro anni. Amadeus ha lasciato la Rai ed è pronto ad accasarsi in Discovery, per intrattenere il pubblico dal canale Nove. (ilGiornale.it)

"Dal 10 maggio ho un contratto con il mio divano", ha scherzato il conduttore riguardo al suo futuro televisivo. Secondo il Corriere della Sera, però, da Palazzo Chigi sarebbe partita una telefonata per convincere Fiorello a rimanere in Rai. (Fanpage.it)