Un ragazzo e il padre scoprono il più grande rettile marino mai conosciuto

Scoperto quello che potrebbe essere il più grande rettile marino conosciuto finora: si tratta di una nuova specie di ittiosauro risalente a 202 milioni di anni fa, che secondo le stime dei paleontologi poteva arrivare a 25 metri di lunghezza, il doppio di un autobus. Immagine simbolica. KEYSTONE/AP Photo/Sam McNeil SDA Frammenti della sua gigantesca mascella, lunga oltre due metri, sono stati recuperati da un'adolescente a caccia di fossili con il padre su una spiaggia del Somerset, nel Regno Unito (blue News | Svizzera italiana)

Ne parlano anche altre fonti

La figlia undicenne di un paleontologo ha trovato i resti di un gigantesco ittiosauro lungo 25 metri. Questi rettili dominavano i mari durante il Mesozoico, quando invece i dinosauri regnavano sulle terre emerse. (Kodami)

Scoperto quello che potrebbe essere il più grande rettile marino conosciuto finora: si tratta di una nuova specie di ittiosauro risalente a 202 milioni di anni fa, che secondo le stime dei paleontologi poteva arrivare a 25 metri di lunghezza, il doppio di un autobus. (Gazzetta del Sud)