Autostrade, Franco Fracassi: "Concessione regalata ai Benetton da Prodi, erano 25 anni che si doveva revocare"

La7 ECONOMIA

Con riferimento al servizio “Poveri con il lavoro” andato in onda nel corso della puntata del 22.05.2019, durante il quale abbiamo affrontato il fenomeno del c.d.

dumping contrattuale, teniamo a precisare che la società SIRCE s.p.a., è estranea a detto fenomeno, avendo applicato alle proprie maestranze, come confermato dalla organizzazione sindacale di categoria, esclusivamente il contratto edile. (La7)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il governo sarebbe orientato a procedere alla revoca della concessione domani in Consiglio dei ministri. Così appare probabile un decreto legge di revoca che dovrebbe essere convertito in Parlamento in 60 giorni. (Notizie - MSN Italia)

Giuseppe Conte sembra aver deciso: via la concessione per le autostrade italiane ad Aspi e dunque ad Atlantia. In mezzo, domani, dovrà sciogliere il nodo, ormai asfissiante, su autostrade: “Hanno beneficiato di condizioni irragionevolmente favorevoli per loro: può bastare così” ha spiegato alla Stampa. (Wired.it)

La proposta consegnata domenica al governo da parte della società è stata considerata insufficiente e, salvo non ne venga proposta una nuova, il primo ministro sembra deciso a proseguire sulla strada della revoca. (Milano Finanza)

In vista di tale finale della partita, Atlantia (azionista di Aspi con l’88%) affila le armi per chiedere giustizia in sede Ue contro lo Stato italiano. Da casa Benetton nessuna illusione sull’esito del confronto con il governo sulla partita Autostrade per l’Italia (Aspi). (La Stampa)

Forti le perdite anche per gli altri titoli di settore, con cali per Autostrade Meridionali (-4,6%) e Astm (-1,9%) del gruppo Gavio. Autostrade, con revoca rischio default da 19 miliardi. Domani cda Atlantia. (Il Gazzettino)