Serena Bortone a Verissimo dopo il caso-Scurati: “Sono tranquilla, sono grata alla Rai”

Prima volta a Verissimo per Serena Bortone, intervistata da Silvia Toffanin dopo il caso Antonio Scurati. La giornalista e conduttrice ha parlato del suo futuro professionale, della necessità di lavorare in modo onesto e non sono mancate dichiarazioni sulla sua vita privata. Senza dimenticare il passato perché Serena ha spiegato di essersi impegnata tanto per costruirsi una carriera di tutto rispetto. (DiLei)

La notizia riportata su altri media

“Quello che è avvenuto non lo avevo mai visto in trentacinque anni di lavoro” “Parlo oggi perché è il giorno dello sciopero e non parlerò più se non dopo che le cose saranno acclarate anche dall’azienda che continuo ad amare”. (Il Fatto Quotidiano)

«Quello che è successo a Che Sarà non lo ho mai visto in tutta la mia vita lavorativa. Vorrei che questa vicenda si chiudesse con parole ferme». (Open)

La conduttrice, nel giorno dello sciopero dell'Usigrai, parla dell'annullamento del monologo dello scrittore (LAPRESSE)

■ La grancassa è partita dal suo grido di dolore, sabato 20 aprile. Serena Bortone ha protestato per lo stop della Rai all’ospitata anti-Meloni di Antonio Scurati, e da quel giorno è ovunque: servizi su Vanity Fair, ospitate tv (anche a Mediaset), proclami politico-culturali dentro il suo programma Che sarà... (Liberoquotidiano.it)

Daniele Priori 07 maggio 2024 La giornalista all’apice della popolarità dopo la recente censura immaginaria subita nella sua trasmissione dallo scrittore Antonio Scurati sul 25 Aprile, si è detta tranquilla sui possibili sviluppi che la vicenda potrebbe avere in Rai. (Liberoquotidiano.it)

Non riesco a coltivare quest'arte del cortigiano, non è nelle mie corde e mi dà fastidio anche quando lo fanno con me", le parole della giornalista ospite di Silvia Toffanin (Il Fatto Quotidiano)