Riassunto: NetApp nomina Alessandra Yockelson, una protagonista nel settore tecnologico, Direttrice Risorse umane

Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria ECONOMIA

Una leader nel settore delle risorse umane, Yockelson vanta oltre 25 anni di esperienza mentre si accinge a dare impulso a una nuova fase della cultura e della crescita di NetApp in tutto il mondo SAN JOSE, California–(BUSINESS WIRE)–NetApp (NASDAQ: NTAP), azienda che sviluppa un’infrastruttura dati intelligente, oggi ha annunciato che Alessandra Yockelson è stata nominata Direttrice Risorse umane, ruolo nel quale risponderà al Ceo George Kurian e sarà responsabile di tutti gli aspetti della strategia aziendale e riguardante le persone – crescita professionale dei talenti, gestione delle performance, coinvolgimento dei team, assunzioni, DEIB (diversità, equità, inclusione e appartenenza), retribuzioni e benefit. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Su altri giornali

Prepotente rialzo per l'indice nipponico, che archivia la sessione con una salita bruciante del 2,18% sui valori precedenti. Chiusura del 15 marzo (Teleborsa)

Perché Holtz-Jen è rialzista sulle azioni giapponesi? Gli aumenti dei tassi non “contano troppo” per le azioni giapponesi nel medio e lungo termine, afferma Stefaine Holtz-Jen della Deutsche Bank. (Invezz)

Il Nikkei ha segnato un aumento del 2,67%, chiudendo a 39.740,44 punti, il più alto incremento giornaliero dal 13 febbraio. (Websim)

La nuova collaborazione collega direttamente i microservizi NVIDIA NeMo Retriever – che saranno impiegati nella piattaforma software NVIDIA AI Enterprise per lo sviluppo e l’implementazione di applicazioni IA a livello di produzione, compresa l’IA generativa – a esabyte di dati sull’infrastruttura dati intelligente NetApp. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La Borsa di Tokyo avvia la prima seduta della settimana in aumento malgrado la chiusura in calo degli indici azionari statunitensi, in attesa di maggiori indicazioni di politica monetaria dagli istituti centrali, in primo luogo con la riunione della la Bank of Japan, a partire da oggi, e dalla Federal Reserve a metà settimana. (l'Adige)

Il Giappone potrebbe esser pronto a porre fine a un’era. A disegnare questo nuovo scenario sono gli economisti di... (Milano Finanza)