Il futuro dell'identificazione? Dispositivi da iniettare, ingerire o incorporare

Lo sostiene il capo dello sviluppo della società di servizi di pagamento Paypal: "Se una password è debole, è necessario trovare il modo per renderla più forte".. (La Repubblica)

Su altre testate

Palermo, 20 aprile 2015 – L'uso di internet sugli oggetti della vita di tutti i giorni è chiamata “internet delle cose” e molti sviluppatori, soprattutto studenti si cimentano nel creare applicazioni che possano essere utili e comunicare con gli oggetti più diversi ... (Notizie Free)

Pubblicato: 20/04/2015 10:00. di: redazione smartphone e app ... (BitCity)

E' la nuova frontiera dell'Internet of things (IoT), l'Internet delle cose, capace di connettere gli oggetti di uso quotidiano e renderli intelligenti e autonomi comunicando con se stessi e con l'ambiente circostante. (DaringToDo)

Entrando più nello specifico, una ragazza di 26 anni, chiamata esattamente Jessica Rosati, è riuscita con il passare dei mesi a mettere su una nuova e innovativa applicazione dell'Internet delle cose che, stando a quel poco che abbiamo capito, potrebbe ... (KeyforWeb)

Associate per secoli dall'immaginario collettivo alla staticità assoluta e all'assenza più completa di facoltà linguistiche, le piante che popolano la superficie terrestre e che abbelliscono i nostri appartamenti in maniera del tutto inconsapevole potrebbero presto ... (Emerge il Futuro)

E in qualche modo ce lo fanno anche capire. Se le piante potessero parlare è questo ciò che ci direbbero. (NextMe)