La società liquida di Bauman tra turisti e vagabondi

Secolo Trentino ESTERI

Ci lascia a 91 anni il sociologo polacco Zygmunt Bauman, il cui maggior contributo si registra in merito al confronto tra la società moderna e postmoderna. La metafora ricorrente negli scritti di Bauman è presa in prestito dalla fisica, con l'improprio ... (Secolo Trentino)

Ne parlano anche altre testate

È morto all'età di 91 anni il filosofo e sociologo polacco Zygmunt Bauman, uno dei massimi intellettuali contemporanei. (il Giornale)

Dialogo, inclusione, migranti e cultura di pace i temi comuni. Il magistero di Bergoglio condiviso dal filosofo. (La Stampa)

Zygmunt Bauman (Poznań, 19 novembre 1925 – Leeds, 9 gennaio 2017[1]) è stato un sociologo e filosofo polacco di origini ebraiche. (Rosebud Giornalismo online)

Zygmunt Bauman era uno degli ultimi eredi della «teoria critica» novecentesca. (Corriere della Sera)

Ecco, allora, 11 cose che le persone realmente felici non fanno mai. Come fare per vivere una vita piena e felice? Ci sono tante cose che possiamo fare e tante altre che, invece, non dobbiamo assolutamente fare se vogliamo essere gioiosi e sereni. (Bigodino.it)

.. (La Repubblica)