CINA-HONG KONG Si soffoca Hong Kong per uccidere le riforme in Cina

AsiaNews ESTERI

L’entusiasmo espresso dai cinesi del continente è lo stesso dei tempi dell’handover, il 1997, quando si è celebrato il ritorno di Hong Kong alla madrepatria.

Ma essi rimandano solo a domani la domanda cruciale: è possibile una libertà economica senza libertà civili?

A Hong Kong dove per anni si è lottato per allontanarla, e fino all’ultimo si è temuto per la sua imposizione dittatoriale, la gente è invasa dalla tristezza. (AsiaNews)

La notizia riportata su altri giornali

«La Cina non ha garantito l’autonomia di Hong Kong come aveva promesso» ha dichiarato innanzitutto il presidente americano. Prevederà inoltre «sanzioni contro i responsabili del partito comunista cinese ritenuti pericolosi: a loro sarà vietato l’ingresso negli Stati Uniti. (Corriere della Sera)

L’ultima frase è ironica e suggerisce che “i codardi” non faranno il tifo per Hong Kong. Una decina di anni fa, sono stato una volta ad Hong Kong, ed esclamavo: ma Hong Kong non è già tornata alla madrepatria? (AsiaNews)

La Cina ha minacciato l'adozione di «necessarie contromisure» contro la Gran Bretagna se Londra allenterà le sue norme sui passaporti per i residenti di Kong Kong, consentendo ad esempio la possibilità di soggiorni prolungati. (Il Messaggero)

Il portavoce di Boris Johnson ha detto ieri che "siamo molto preoccupati dalle nuove leggi della Cina su Hong Kong perché mettono a rischio lo storico principio di "un Paese, due sistemi" su cui si basa il territorio e quindi la sua autonomia". (La Repubblica)

Donald Trump è stato esplicito nella conferenza stampa di venerdì 29 maggio: i privilegi di cui gode Hong Kong presto finiranno. La legge statunitense stabilisce che Hong Kong deve essere sottoposta a controllo, con la possibilità di applicare sanzioni agli stranieri che minano le “libertà e l’autonomia fondamentali a Hong Kong”. (Money.it)

Il Congresso nazionale del popolo ha dato il via libera, con 2.878 voti a favore, all'adozione della controversa legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong, il provvedimento che «punirà secessione, sovversione del potere statale, terrorismo e atti che mettano a rischio la sicurezza nazionale». (Avvenire)