Porsche Taycan Sport Turismo: prezzi, versioni, interni - Quattroruote.it

Quattroruote ECONOMIA

La versione con autonomia più elevata è la 4S, omologata per 498 km nel ciclo Wltp.

La carrozzeria della Taycan Sport Turismo unisce dinamismo e spazio: il bagagliaio offre infatti una capacità di 446 litri contro i 407 della berlina, mentre abbattendo il divano posteriore si raggiungono i 1.212 litri (valori leggermente inferiori per le auto con impianto audio Bose).

Cinque varianti per la wagon elettrica. (Quattroruote)

La notizia riportata su altre testate

Porsche Taycan Sport Turismo compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Novità assoluta per l’ammiraglia elettrica sportiva di Zuffenhausen è l’integrazione nel sistema Porsche Communication Management (PCM) di Android Auto oltre che di Apple CarPlay a partire dall’ultimo aggiornamento del MY22. (Money.it)

Due le versioni Turbo, entrambe molto potenti: la Turbo Sport Turismo ha 680CV e la Turbo S Sport Turismo 761. Le ultime due versioni sono quelle "Turbo", denominate rispettivamente Turbo Sport Turismo e Turbo S Sport Turismo. (DMove.it)

La base Sport Turismo a trazione posteriore (90.227 euro); con trazione integrale 4S (111.658 euro); la sportiva Gts (138.207 euro); le super sportive Turbo (159.360 euro) e Turbo S (193.520 euro). (La Gazzetta dello Sport)

Si chiama Sport Turismo e, da un punto di vista estetico, differisce dalla già nota Cross Turismo per l’assenza dei fascioni non verniciati, ispirati alle suv, che corrono lungo la parte bassa della vettura. (AlVolante)