Schermature solari per la casa, ecco come ridurre i costi delle bollette

LeccePrima ECONOMIA

È un sistema efficiente che riesce a proteggere dal sole, ma garantendo allo stesso tempo la possibilità di guardare all’esterno Schermature solari integrate: inserite all’interno delle lastre di vetro, devono essere progettate prima di realizzarle

Le schermature solari consentono di controllare la tempuratura del proprio appartamento, riducendo i costi sulla bolletta.

Schermature solari esterne. (LeccePrima)

Ne parlano anche altre testate

Sempre con circa 20 mila Euro è possibile installare 27 moduli su di un condominio, per una potenza di circa 11 kilowatt. Naturalmente, in questo caso perché vengono valutati impianti con più di 40 pannelli e potenza dai 100 ai 500 kilowatt (InformazioneOggi.it)

Schermature solari esterne. Posizionate all’esterno del vetro bloccano i raggi prima che penetrino e tra le più diffuse ci sono le tettoie a griglie orizzontali, tende da sole, cappottine, frangisole Infatti, le schermature devono anche lasciar penetrare la luce naturale. (CasertaNews)

Oltre ai bonus edilizi e alle tariffe incentivanti, i nuovi decreti del governo prevedono ulteriori semplificazioni per installare pannelli fotovoltaici e impianti solari per la produzione di energia rinnovabile. (ilgazzettino.it)