Sofagate: ecco la frase di Mario Draghi che ha fatto infuriare Erdogan

Euronews Italiano INTERNO

La condanna del gesto è arrivata unanime da parte di tutto il mondo occidentale, come la solidarietà espressa alla presidente Von der Leyen e le accuse contro Erdogan, ma anche contro Michel

Il premier italiano Mario Draghi ha fatto una lezione di politica internazionale commentando quello che ai più ormai è noto come sofagate.

Di fronte al gioco delle sedie fatto dal presidente Turchia di Recep Tayyib Erdogan, Draghi ha commentato: "Non condivido assolutamente il comportamento del presidente turco Erdogan, mi è dispiaciuto moltissimo per l'umiliazione che la presidente Von der Leyen ha dovuto subire". (Euronews Italiano)

Su altri giornali

E il gruppo del Ppe al Parlamento Ue ha detto: «Qualcuno dovrebbe vergognarsi per la mancanza di un posto adeguato per von der Leyen nel palazzo di Erdogan». Michel e Erdogan non hanno esitato e si sono seduti davanti a von der Leyen, stupita, in chiaro imbarazzo e irritata. (Corriere della Sera)

Sembra quasi di sentirlo l’applauso lunghissimo in un crescendo quasi liberatorio di milioni di persone – europei, turchi, i malmenati curdi - per quelle due semplici ma secche parole: Erdogan è un dittatore. (La Stampa)