La sonda di Plutone funziona col chip della PlayStation 1

Chi pensa che ormai le vecchie console di gioco siano solo ferrivecchi obsoleti e da buttare dovrebbe ricredersi. La NASA ha usato Il processore della prima PlayStation sulla sonda spaziale New Horizons, che recentemente ha scattato le prime foto di ... (Overpress.it)

Se ne è parlato anche su altri media

In sostanza New Horizons si è ... (TStyle)

Vi ricordate il trasmettitore che E.T. (Blog di Innovazione)

In questi giorni le televisioni di tutte le emittenti hanno dato largo spazio a New Horizons, la sonda lanciata dalla NASA nel 2006 ed ora vicina all'orbita di Plutone. (Everyeye.it)

Le immagini immortalate dopo il viaggio ravvicinato della sonda, che ha raggiunto una distanza di 12.500 ... (InMeteo)

Le foto inviate dalla sonda News ... Grandi novità nel campo dell'astronomia arrivano dalle immagini del pianeta Plutone dalla sonda New Horizons. (Baritalia News)

La data storica è il 14 luglio alle ore 13:49: la sonda New Horizons ha “abbracciato” Plutone, l'ultimo pianeta del Sistema Solare ancora ignoto all'uomo, e ha inviato le immagini rubate alla Terra, distante qualcosa come 5 miliardi di km di distanza ... (Veb)