GP Thailandia 2022

FormulaPassion.it SPORT

Jorge Martin ritocca il limite nelle PL3 ancora asciutte del Gran Premio di Thailandia. Il pilota Ducati Pramac ha fermato il cronometro sull’1’30″205 davanti a Jack Miller e Fabio Quartararo che hanno migliorato i rispettivi limiti, il secondo addirittura con una coppia di gomme medie. Sette Ducati direttamente qualificate alla Q2, l’unica assente è quella di Fabio Di Giannantonio. Completano il novero dei piloti già ammessi alla fase decisiva delle Qualifiche anche ovviamente Fabio Quartararo, Brad Binder con la KTM e Alex Rins con la Suzuki (FormulaPassion.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Vedremo che cosa succederà in gara, ma abbiamo un buon ritmo, ha detto il giapponese, che ha un’ottima chance di scombinare la classifica dal momento che il rivale spagnolo scatterà due file più indietro, con l’ottavo tempo. (Sky Sport)

Al Chang International Circuit il laziale gira in 1:42.077 e si regala una bellissima pole position. Sarà una gara tutta in salita per i due compagni di box nel Gaviota GASGAS Aspar Team e rivali nella lotta per il titolo mondiale, ovvero Izan Guevara e Sergio Garcia. (MotoGP)

Sul tracciato di Buriram abbiamo vissuto una sessione finalmente tranquilla a livello di meteo, con cielo ancora coperto, ma temperature di 28° che hanno permesso ai piloti di spingere a dovere. (OA Sport)

10.10 Marc Marquez davanti a tutti dunque con il crono di 1:30.343 a precedere di 0.624 Aleix Espargaró e di 0.840 Pol Espargaró. 10.11 Marc Marquez si conferma davanti a tutti in 1:30.343 a precedere di 0.199 Cal Crutchlow e di 0.266 Aleix Espargaró. (OA Sport)

Si chiude così la terza sessione di libere, determinante per la top ten in Q2. Jorge Martin cade ad inizio turno, per poi piazzare il tempo di riferimento davanti a Jack Miller (scivolato a fine sessione). (Corse di Moto)

Sull’asciutto Foggia realizza un 1:42.084 con cui si mette alle spalle Ayumu Sasaki (Sterilgarda Husqvarna Max) e Stefano Nepa (Angeluss MTA Team). Dennis Foggia (Leopard Racing) firma il giro più veloce e il record al Chang International Circuit nel corso della FP3 della Moto3™ del Gran Premio OR della Thailandia (MotoGP)