Superbonus 110% e agevolazioni edilizie, ecco le novità. Le risposte dell'Agenzia delle Entrate - Cons

Gazzetta del Sud ECONOMIA

Tale limitazione non si applica, invece, alle spese sostenute per gli interventi effettuati sulle parti comuni dell’edificio.

articolo 1, comma 574, della legge n. 147 del 2013, secondo cui i contribuenti che, ai sensi dell’articolo 17 del d.lgs.

34/2020, introdotto dal decreto legge n. 157 del 2021.

L'Agenzia delle entrate ha aggiornato le Faq per rispondere ai dubbi di contribuenti e operatori relativamente ai bonus edilizi, del Superbonus 110% e alle novità del Decreto Legge 157/2021. (Gazzetta del Sud)

Ne parlano anche altre testate

Oltre 14mila cantieri aperti, per un totale di due miliardi e seicentomila euro di investimenti. Il Superbonus 110% del M5S sta rendendo possibile la riqualificazione energetica degli edifici della nostra Regione, rendendoli maggiormente sostenibili e meno impattanti dal punto di vista ambientale. (MI-LORENTEGGIO.COM.)

121, commi 1 e 7-bis) * negli anni 2020 e 2021, spese per gli ulteriori interventi indicati al comma 2 del medesimo art I soggetti Ires rientrano tra i beneficiari nella sola ipotesi di partecipazione alle spese per interventi trainanti effettuati sulle parti comuni in edifici condominiali. (Gazzetta del Sud)