Gary Oldman, sull'invecchiamento e l'impatto in 'Parthenope'

Gary Oldman, sull'invecchiamento e l'impatto in 'Parthenope'

Durante la conferenza stampa al Festival di Cannes, Gary Oldman riflette sul suo invecchiamento nell'industria cinematografica e quanto questo abbia influito il suo personaggio nel film "Parthenope" di Sorrentino (Taxidrivers.it)

Su altri media

«Probabilmente l'emozione più forte che abbia mai provato in vita mia. È un proseguimento di ciò che ho provato fin dal primo giorno di riprese del film». «Non c'è una persona o un motivo in particolare che mi ha spinto verso questa professione. (Vanity Fair Italia)

Una pellicola magica, prodotta anche da Saint Laurent Production by Anthony Vaccarello, un creativo a tutto tondo che lo stesso Sorrentino ha definito «un ragazzo gentile, generoso e talentuoso, lavorare con lui è stata un'esperienza meravigliosa». (Vogue Italia)

A cura di Daniela Seclì Video suggerito (Fanpage.it)

In Celeste Dalla Porta

Tra questi in corsa c’è “Parthenope” del premio Oscar Paolo Sorrentino, l’unica opera italiana in gara presentata martedì sera al pubblico della kermesse e accolta da standing ovation e dieci minuti di applausi. (ilmessaggero.it)

“Lei mi somiglia”, ma lei chi? Napoli o Parthenope, la sirena fatta donna, e rimasta mare, per cui cantano Cocciante, Paoli e Sinatra? Paolo Sorrentino torna a Napoli dopo È stata la mano di Dio, e dopo quell’affondo privato c’è il compendio pubblico (e sottilmente, indefettibilmente biografico), con il lutto per passaggio di testimone: là morivano i (suoi) genitori, qui un fratello, che fatalmente “già sapeva tutto”. (cinematografo.it)

Sotto la regia di Sorrentino aveva avuto una piccola parte nel film “E’ stata la mano di Dio”. Appassionata di teatro, la giovane attrice milanese è la protagonista di “Parthenope” di Paolo Sorrentino, l’unico film italiano in concorso al Festival di Cannes. (Gazzetta di Parma)