Denuncia sui social le scorribande dei ragazzi su bici elettriche e viene minacciato

La domanda è una sola: ma dove andremo a finire?

È già capitato che abbiano investito passanti o sfiorato pedoni perché sfrecciavano in gruppo di una ventina addirittura.

L'ultima chicca, la denuncia sui social di un cittadino che ne ha stigmatizzato le rischiose scorribande in zona Piazza Padre Pio ed è stato ricambiato con dure minacce.

Ripetiamo: ma dove andremo a finire se non si interviene tempestivamente?

Sì, proprio così: quale sarà il destino della nostra Bitonto se non si mette un freno a questo triste e pericoloso andazzo?

(da Bitonto)

Se ne è parlato anche su altri media

Poi si può scegliere se indossarlo oppure no, anche per quanto riguarda le biciclette a pedalata assistita. Per le e-bike a pedalata assistita invece il casco sopra i 14 anni non serve, perché vengono paragonate dalla normativa alle normalissime biciclette a pedali. (Virgilio Motori)

Lo fa sapere la polizia cantonale. Era rimasto ferito alla testa (Ticinonline)

Così come per gli altri veicoli a funzionamento autonomo, per guidare una bicicletta elettrica sono dunque necessari immatricolazione, omologazione, targa, patentino e assicurazione. Il costo di una e-bike può variare di molto: da meno di 400 a più di 4.000 euro. (TIMgate)

Ma quanto costa e soprattutto dove comprare questa nuova bici elettrica ADO A20? la ADO A20 si compone di un design ergonomico e dal forte richiamo sportivo. (GizChina.it )