"Creeremo una zona cuscinetto". La mossa del Cremlino contro le armi a lungo raggio Usa

ilGiornale.it ESTERI

Lo sblocco degli aiuti statunitensi per l’Ucraina potrebbe costringere la Russia a rivedere gli assi della sua offensiva contro Kiev. Il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov ha confermato l’ipotesi di creare una “zona cuscinetto” nel Paese invaso per impedire ai missili Atacms, con una gittata di 290 chilometri, di colpire il territorio della Federazione. “ Rispetto a questo non è cambiato nulla ”, ha affermato il politico, aggiungendo anche che il tema delle armi a lungo raggio e di potenziali attacchi nelle aree in cui saranno concentrate “ è piuttosto di competenza delle forze armate. (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altre fonti

Il Senato degli Stati uniti sta valutando in seconda lettura il pacchetto di aiuti straordinari da circa 100 miliardi voluto da Biden. Ora manca solo la firma del presidente, attesa per la fine della settimana e l’Ucraina avrà ufficialmente i suoi 61 miliardi di dollari di forniture belliche. (il manifesto)

(Adnkronos) – Subito armi a Kiev. Il via libera al pacchetto da parte del Senato americano, a lungo ritardato, è arrivato con ampio sostegno bipartisan. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Usa, via libera a 95 miliardi di dollari di aiuti a Ucraina, Israele e Taiwan 24 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)

Maurizio Stefanini 24 aprile 2024 (Liberoquotidiano.it)

A tanto ammonta il supporto approvato, fra gli altri, dal senato statunitense a beneficio dell’Ucraina. Il presidente americano, Joe Biden, ha annunciato che gli Stati Uniti "inizieranno a inviare armi e attrezzature all'Ucraina già in questa settimana". (Vatican News - Italiano)

Joe Biden e Volodymyr Zelensky (Italia Oggi)