Bonus ristrutturazione senza titolo abilitativo, quando è possibile

idealista.it/news ECONOMIA

Autore: Redazione. E' possibile beneficiare del bonus ristrutturazione senza possedere il titolo abilitativo per gli interventi effettuati?

Nel caso in cui però la normativa edilizia applicabile non preveda alcun titolo abilitativo, bisogna presentare la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (resa ai sensi dell'art.

Secondo quanto sottolineato con questa risposta, è possibile fruire del bonus ristrutturazione 50% per lavori di ristrutturazione edilizia per la realizzazione e il miglioramento dei servizi igienici anche senza avere il titolo abilitativo se tale intervento ricade nelle opere di edilizia libera

Si ricorda inoltre che, in tema di bonus ristrutturazione senza titolo abilitativo, l'Agenzia delle Entrate è intervenuta con la risposta n. (idealista.it/news)

Su altri media

Inoltre, al decreto è allegata la Tabella “A” che nella “Sezione II - Edilizia” riporta, in corrispondenza del lavoro da eseguire, la procedura richiesta e il titolo edilizio necessario.Infine, l’Agenzia segnala un altro utile decreto da consultare: il DM 2 marzo 2018 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al quale è allegato il “” delle principali opere realizzabili in attività di edilizia libera Ristrutturare il bagno, quali titoli abilitativi servono? (Edilportale.com)

Poi c'è anche il Glossario Unico dell'edilizia libera, 'tratto' dal decreto del 2 marzo 2018 del MIT, che riepiloga le principali opere realizzabili in attività libera In sintesi:. (ingenio-web.it)

Con tale decreto è stata ampliata la categoria degli interventi che possono essere eseguito in edilizia libera anche senza alcuna abilitazione amministrativa. Si tratta di tutti i restanti interventi edilizi non rientranti nell’attività edilizia totalmente libera, né nell’attività edilizia previa comunicazione inizio lavori asseverata (CILA), né nell’ attività edilizia soggetta a permesso di costruire e soggetta a super SCIA. (InvestireOggi.it)

L’atto deliberativo odierno completa l’iter di recepimento normativo del Decreto Semplificazioni Interventi in edilizia: arriva (finalmente) uno snellimento delle pratiche. (gazzettamatin.com)