Eurovision 2024 Finale, cosa sta succedendo sul palco: appelli alla pace e armeni pro-Joost

La finale di Eurovision 2024 è stata l’occasione per gli artisti per dire qualcosa in diretta, tra appelli e prese di posizione La Grand Final di Eurovision 2024 è all’insegna dell’imprevedibilità. Dopo tutto quello che è successo negli ultimi giorni, con la squalifica di Joost Klein dei Paesi Bassi e la crescente indignazione della varie delegazioni per la condotta dell’EBU in merito alla presenza di Israele – con i portavoce di Norvegia e Finlandia che hanno rimesso il mandato per protestare contro il genocidio a Gaza – la diretta tv si annuncia piuttosto agitata. (Tvblog)

Ne parlano anche altri giornali

Sabato 11 maggio verrà decretato il vincitore dell'Eurovision Song Contest 2024. Che, nella serata di venerdì, ha regalato una commovente versione di Imagine per spegnere le polemiche emerse negli ultimi giorni, circa la presenza di Israele al contest. (Sky Tg24 )

Per la partecipazione di Israele all'Eurovision si erano mossi in protesta 1500 artisti finlandesi e islandesi che chiedevano la sua esclusione. Dopo una valutazione interna, l'EBU lo scorso febbraio ha confermato l'ammissione di Israele alla gara con tali parole: "EBU è un'organizzazione apolitica e una competizione tra servizi pubblici televisivi che sono membri dell'organizzazione. (Fanpage.it)

"Cara Angelina, buona fortuna, tieni alta la nostra bandiera, siamo tutti con te!". È il messaggio del sottosegretario alla Cultura, con delega alla musica, Gianmarco Mazzi, ad Angelina Mango, in competizione stasera per l'Italia a Malmö all'Eurovision Song Contest 2024. (Il Mattino di Padova)

Valentina Di Nino Giornalista Linkedin Eurovision 2024, la cronaca in diretta della finale. Angelina perde terreno e scoppia il caos tra ritiri e squalifiche (Libero Magazine)