Cardinale Capovilla: diocesi di Bergamo, “padre saggio” e “punto cardinale”

Servizio Informazione Religiosa INTERNO

“Nel giorno della solennità liturgica del Corpus Domini, oggi 26 maggio, il Signore ha chiamato a sé Sua Eminenza il Cardinale Loris Francesco Capovilla, nel suo centesimo anno di età. Questa significativa coincidenza fa sgorgare la preghiera della ... (Servizio Informazione Religiosa)

Su altri giornali

Era il più anziano vescovo e cardinale italiano, aveva festeggiato in settembre il secolo di vita. Bergamo, 26 maggio 2016 - E' morto all'età di 100 anni il cardinale Loris Capovilla, storico segretario di Papa Giovanni XXIII. (Quotidiano.net)

Aveva festeggiato il secolo di vita con i profughi. Il cardinale si è spento giovedì 26 a Bergamo, aveva 100 anni. (la Nuova di Venezia)

(AdnKronos) - “E' stato il testimone di uno dei momenti epocali della vita della Chiesa e fu un aiuto silenzioso, solerte e insostituibile di un Papa del calibro di Giovanni XXIII, senza mai dimenticarsi della sua terra natia in cui ... (Focus)

Città del Vaticano E' morto il più anziano cardinale del collegio cardinalizio, Loris Francesco Capovilla, già Prelato di Loreto e fidatissimo segretario di Giovanni XXIII. (Il Messaggero)

Per dieci anni è stato il segretario di Papa Giovanni XXIII. All'età di 100 anni, giovedì 26 maggio solennità del Corpus Domini, è morto il cardinale Loris Francesco Capovilla. (BergamoNews.it)

Creato cardinale da Jorge Mario Bergoglio è morto oggi. Paolo VI lo nominò arcivescovo di Chieti e poi delegato pontificio di Loreto. (Famiglia Cristiana)