La Trinacria vola in alto: dove potete andare (ma a prezzi onesti) con Aerolinee Siciliane

Balarm.it ECONOMIA

Due gli aerei attualmente a disposizione, modello Airbus A320 con capienza di 180 posti ciascuno, che collegheranno la Sicilia settimanalmente alle seguenti: Roma, Bologna, Milano, Francoforte, Londra, Parigi, Tunisi e Malta.«La linea di Aerolinee Siciliane è tracciata, i programmi sono chiari, il mercato c'è - afferma Claudio Melchiorre, vice presidente del consiglio di sorveglianza -.

La nuova compagnia giallo rossa non abbraccia la filosofia del low cost, ma sono previsti per tutti i passeggeri prezzi ragionevoli (bagaglio a mano incluso) e anche dellea vantaggio di alcune categorie di persone, con particolari agevolazioni per chi vuole viaggiare da e verso la Sicilia. (Balarm.it)

Su altri media

E sul sito si legge: “Una compagnia costruita dai passeggeri che serve gli abitanti e gli ospiti delle isole siciliane. Proprio Crispino è uno degli animatori delle Aerolinee siciliane, il cui modello è quello dell’azionariato popolare: sul sito internet www. (Teleacras)

Azionariato popolare Aerolinee Siciliane è un vettore che si regge sull’azionariato popolare. «Made in Sicily» Luigi Crispino Contro il caro-voli scoppiato lo scorso dicembre decolla — almeno nelle intenzioni — Aerolinee Siciliane. (Corriere della Sera)

In attesa del primo volo, che nelle intenzioni del management dovrebbe avvenire il 14 giugno 2020, per il momento è stato costituita a Caltagirone la società denominata “Aerolinee Siciliane spa”, su iniziativa di Luigi Crispino, già noto per la sua esperienza con Air Sicilia, prima compagnia aerea siciliana fondata del 1994 prima di chiudere poi i battenti. (L'Agenzia di Viaggi)

Nel Consiglio di gestione sono stati invece eletti Luigi Crispino (che è anche il prsidente della società), Piero Berti, Giacomo Guasone. Ambizioso il progetto: sul sito si legge “Una compagnia costruita dai passeggeri, che serve gli abitanti e gli ospiti delle isole siciliane. (Lettera Emme)

Il primo volo dall'aereoporto di Comiso diretto verso Milano è previsto per il prossimo 14 giugno 2020.Un’operazione a tutta risposta contro il caro voli e le cifre da capogiro delle tante compagnie aeree low-cost e non, ma ha anche un interessante risvolto da lato professionale per iE' online infatti sul sito ufficiale della compagnia giallo rossa la sezione “Recruitment” , disponibile per chiunque volesse conoscere i profili professionali ricercati eper le posizioni aperte dalla neo costituita compagnia aerea con la Trinacria nella coda. (Balarm.it)