Mostra Dante a Forlì, l'anteprima e la guida

Il servizio di audioguide è disponibile anche in versione virtuale, da utilizzare tramite apposita APP, che andrà scaricata sul proprio smartphone il giorno stesso della visita alla mostra

‘Non Dante: lo faranno tutti’, risposi, e lui replicò che invece avrei dovuto puntare proprio su Dante per darne una visione inedita e che, anzi, l’avremo fatto insieme.

Riservato a gruppi e scuole: tel. 0543 36217. (il Resto del Carlino)

Su altre testate

Un modo per creare una commistione tra cultura e occasioni quotidiane come una spesa al mercato, una passeggiata o un cocktail al suo interno “Vedere di persona Enrico Mazzone all’opera negli spazi del Mercato Coperto, progetto a cui ho dedicato grande passione, è stato un enorme privilegio”. (ravennanotizie.it)

Certo, il turismo e la cultura sono i due settori economici drammaticamente piu' colpiti e dobbiamo saperli accompagnare in questo momento Tutte ottime occasioni sia per conoscere Dante e la sua opera che la bellezza e la ricchezza artistica dell’Emilia-Romagna”. (ForlìToday)

D'altra parte a Forlì Dante trovò rifugio, lasciata Arezzo, nell’autunno del 1302, presso gli Ordelaffi, signori ghibellini della città. Il sindaco Gian Luca Zattini aggiunge: “Abbiamo questa mostra meravigliosa e valorizzo il grande lavoro di squadra. (ForlìToday)

Il sommo poeta ha conosciuto infatti l’esistenza della Fraternita dei Laici, al suo tempo chiamata confraternita di Santa Maria della Misericordia L'appuntamento ha coinciso con il primo giorno di riapertura del museo della Fraternita dei Laici. (ArezzoNotizie)