Morgan Stanley compra E*Trade per 13 miliardi di dollari

Milano Finanza ECONOMIA

per 13 miliardi di dollari che rimodellerà la storica banca d'investimento puntando sulla gestione del denaro dei piccoli risparmiatori.

E* Trade porta in dote 5 milioni di clienti al dettaglio, i loro 360 miliardi di dollari di attività e una banca online con depositi a basso costo.

Il Wall Street Journal ha rivelato che Morgan Stanley sta acquistando E*Trade Financial Corp.

Si tratta della più grande acquisizione da parte di una banca degli Stati Uniti dalla crisi del 2008. (Milano Finanza)

La notizia riportata su altri media

Il logo Morgan Stanley presso gli uffici dell'azienda a San Diego, California. L'operazione aiuterà Morgan Stanley a rafforzare la sua divisione di 'wealth management', un'attività che l'amministratore delegato James Gorman sta cercando di far crescere per aiutare il gruppo ad affrontare periodi di debolezza per il trading e l'investment banking. (Yahoo Finanza)

Eventuali spunti rialzisti supportano l'obiettivo del top a 58,64, mentre il primo supporto è stimato a 54,88. (Teleborsa)

Morgan Stanley e E-Trade: come è strutturata l’acquisizione. Come nel caso dell’offerta presentata da Intesa Sanpaolo a Ubi banca, l‘acquisizione di E-Trade da parte della banca americana d’affari avverrà tutta tramite azioni. (Bluerating.com)

Un'operazione da 13 miliardi di dollari tutta in azioni che rappresenta la maggiore transazione da parte di una banca di Wall Street dalla crisi finanziaria ad oggi. Morgan Stanley manterrà il marchio E*Trade e prevede di generare più di 400 milioni di dollari di risparmi in tre anni. (Ticinonline)

Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi. Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. (Borsa Italiana)

Gli azionisti E*Trade riceveranno 1,0432 azioni Morgan Stanley per ogni azione in possesso pari a circa 58,74 dollari. (RV – www.ftaonline.com) (Investire Oggi)